IN DIRETTA DALLA SALA DI CONTROLLO DELLA MACCHINA SCIENTIFICA PIU GRANDE AL MONDO
Collegamento dal Centro di Controllo del CERN, dove un giovane team di fisici, ingegneri e tecnici di tutte le nazionalità fa funzionare H24 il complesso di acceleratori di particelle più grande al mondo: 49 km di macchine di altissima tecnologia interconnesse, dove particelle elementari viaggiano alla velocità più prossima a quella della luce per scontarsi frontalmente nel Large Hadron collider, l’ultimo rande anello della catena. Con i suoi 27 chilometri di magneti superconduttori, il Large Hadron Collider è lo strumento scientifico più rande e sofisticato al mondo. Al suo interno, le collisioni tra protoni o ioni di piombo simulano le condizioni dell’universo primordiale, un miliardesimo di secondo dopo il Big Bang. E’ l’unico strumento ad oggi per studiare in condizioni di laboratorio l’universo alle sue origini, quando nacquero spazio e tempo, 13,7 miliardi di anni fa.