Le professioni della biblioteca. Far girare le idee ancora prima dei libri

Francesca Cappelli - Sistema Bibliotecario Urbano
Chiara Zingaretti - Biblioteca Edmondo De Amicis
Tiziana Ciresola - Biblioteca Benzi, Carlotta Colombatto - Biblioteca Berio
Emanuela Ferro - Biblioteca Berio
Rita Vitali – Legatoria del Sistema Bibliotecario Urbano
Modera: Valentina Fusco – Sistema Bibliotecario Urbano

15/11/2022 | 11:30 - 12:30
Sala: Bora

Nell’immaginario comune, la biblioteca è prevalentemente il luogo dove si può leggere - in rigoroso silenzio - studiare e prendere libri in prestito. Spesso si dimentica che la biblioteca di pubblica lettura è una struttura aperta a tutti e che, per sua natura, deve essere pronta a riprodurre al suo interno la società che sta fuori. Oggi la biblioteca è sempre più un luogo polifunzionale dove si incontrano, mescolano e attivano utenze diverse e che, per tutta risposta, amalgama professioni e competenze che mettono al centro le persone e i loro bisogni. 
Ma quali sono le professionalità che operano all’interno di un organismo così complesso e mutevole e quali sono le sfide che sono tenute ad affrontare in una società digitale, sempre in continua evoluzione? L’incontro sarà l’occasione per presentare ai ragazzi la figura del bibliotecario (e non solo) nelle diverse sfaccettature della sua attività e per indicare i percorsi di studio appropriati per esercitare un mestiere sempre più vicino alla società e alle sue esigenze.